AREA MASTER
Il Master Universitario di I livello per Infermieri e Medici in “Area Critica, Emergenza Territoriale e Elisoccorso 118 - MACRETSE” è istituito dall’Università degli Studi LUM Jean Monnet in collaborazione con la NRC-Training School.
Obiettivi formativi:
Acquisire conoscenze e competenze cliniche avanzate che permettano di fornire specifihe prestazioni nella pratica specialistica nelle aree dell’emergenza e dell’urgenza territoriale e gestire i processi decisionali ed assistenziali nelle emergenze territoriali ed in centrale operativa, coordinandosi ed integrandosi con gli altri professionisti dell’emergenza e garantendo una risposta appropriata all’utenza ed attuando interventi di intensità appropriata alla criticità del caso. Al termine del Master lo studente sarà in grado di: identifiare i principali problemi nell’ambito dell’emergenza ed urgenza territoriale; pianifiare, organizzare e coordinare i processi assistenziali fializzati ai bisogni urgenti dei cittadini in ambito territoriale; utilizzare in maniera appropriata le risorse tecnologiche; intervenire nei contesti operativi territoriali; svolgere attività di formazione, ricerca e consulenza nell’area dell’emergenza territoriale.
Competenze acquisite:
La frequenza del master fornisce all’infermiere e al medico competenze avanzate per raccogliere e analizzare i dati, identifiare i problemi, pianifiare, gestire e attuare interventi relativi alle emergenze ordinarie, straordinarie e multiple all’interno delle Centrali operative ed a bordo di ambulanze, aeroambulanze e idro ambulanze dei Sistemi di Emergenza Territoriale, nonché svolgere attività di pianifiazione ed assistenza durante eventi e manifestazioni di massa. Con un ulteriore percorso for-
mativo, secondo la normativa regionale e i regolamenti interni, abilitante l’infermiere con Master in Emergenza Territoriale, Centrale Operativa 118 e Pronto Soccorso potrà operare sui mezzi di soccorso, in centrale operativa e in Pronto soccorso.
Destinatari:
Il Master è rivolto ai professionisti in possesso dei seguenti titoli:
Lauree di I livello: Laurea in Infermieristica abilitante alla professione sanitaria di Infermiere – classe SNT/1 e L/SNT1.
Titoli del precedente ordinamento: Diploma universitario di Infermiere con l’abilitazione all’esercizio della professione o Diplomi ritenuti idonei ai sensi della Legge 8 gennaio 2002, n.1, con l’obbligo del possesso di diploma di istruzione secondaria di II grado e l’abilitazione all’esercizio della professione. Il Comitato Scientifico, ai soli fini di ammissione al Master, si riserva di considerare le candidature di persone con titoli equipollenti conseguiti all’estero. Il Comitato Scientifico otrà riconoscere agli iscritti come crediti formativi universitari, congrue attività formative e di perfezionamento pregresse, purché non già utilizzate ai fini dl conseguimento del titolo che dà accesso al master, fio ad un terzo dei crediti totali.
Lauree di I livello:
Laurea in Medicina e Chirurgia abilitante alla professione sanitaria di Medico.
Durata e sede: Il Master avrà la durata di circa diciotto mesi; consterà di 60 CFU, pari a 1500 ore di impegno così ripartite:
-Attività didattica frontale 192 ore;
-Attività didattica in distance learning 180 ore;
-Attività di studio guidato e individuale 740 ore;
-Project Work - Tirocinio 350 ore;
-Attività Seminariali - Testimonianze aziendali 50 ore.
MASTER I LIVELLO
